Project and production: Studio GISTO (Alessandro Mason, Alice Cazzolato, Alessandro Guagno, Matteo Giustozzi), Fablab CfV (Gloria Spagnolo, Mirco Piccin) with the help of: Angelo Pozzobon, Andrea Vial, Antonio Foscarini, Alessandro Bonetto, Federica Mantovani, Silvio Rossetto, Tiziano Maffione (FabLab CfV crew), MTMA architetti / Client: FabLab CfV / Photos: Alessio Guarino
Over the past decade, entire industrial areas have been subjected to a rapid and profound transformation. They changed function, purpose, typologies, people flows and products, but they kept almost unchanged their architectural structure. This transformation created a gray area, composed of large and complex structures, special machines and obsolete equipment, currently not in use. Machineries designed for a long-lasting production cycles and special processes, with high wear resistance. This and other characteristics make them very close in term of quality and resistance to noble metals such as titanium, bronze, gold.

Devaluation party, conceived for Fablab CfV, arises from this premise and from its particular position at the centre of a middle size industrial area . GISTO with Fablab CfV obtained, from different companies in the area, big machines components, protective devices, staircases, floors, carriages, etc. From these materials we started the re-invention and transformation phase giving them a new function. We built a flyover infrastructure for the workshop, a protection for the machine areas which also became a stair for the upper levels, following the vertical development of the space.

Nell’ultimo decennio, intere aree industriali hanno subito una rapida e profonda trasformazione, cambiando funzione, scopo, tipologia, flussi di persone e di merci, mantenendo però pressoché invariato l’immobile. In questa trasformazione si è creata una zona grigia composta di strutture complesse e di grandi dimensioni, macchine speciali e attrezzature obsolete al momento inutilizzate. Manufatti pensati per grandi cicli di produzione e lavorazioni speciali e con alta resistenza all’usura. Questa ed altre caratteristiche li rendono molto vicini per qualità e durata nel tempo ai metalli nobili, come titanio, bronzo, oro.

Il progetto devaluation party realizzato per il Fablab CfV nasce da questa premessa e dalla sua particolare collocazione al centro di un’area industriale di medie dimensioni. GISTO con il FabLab CfV ha ottenuto da diverse aziende nelle vicinanze, grossi componenti di macchine utensili, parti di robot industriali, protezioni, scale, pavimentazioni, carrelli industriali ecc. Da questi materiali si è passati ad una fase di reinvenzione e trasformazione, per dar loro una nuova funzione, in modo da creare un'infrastruttura sopraelevata al servizio del laboratorio a protezione della zona macchine che funge da scala di accesso ai piani superiori, seguendo lo sviluppo in verticale dello spazio.