Institution: MADE Program / Professors: Francesco Faccin, Alessandro Mason / Photos: Federica Iannuzzi


from an article published on SiracusaNews.it

"The interventions will be concentrated in the Borgata area, between the area of Piazza Santa Lucia and the Sbarcadero, for an ideal reconnection of the neighborhood to the sea, becoming part of the" Tactical Urban Planning ", a new philosophy of regenerating places. Practiced in the largest cities in the world, Tactical Urban Planning was born with the intention of changing them by using the space differently […]

[…] At the end of this first intervention (which also sees, in its final part, the involvement of a group of students of the Faculty of Architecture of the University of Minnesota) the students, led by the architects Mafalda Rangel, in collaboration with the Muralist Carlo Alberto Giardina and the Designers Francesco Faccin and Alessandro Mason, will implement a Tactical Urbanism project in the neighborhood by intervening on an axis that it goes from Piazza Santa Lucia, the real "epicenter" of the area, to the Sbarcadero, in order to reunite two areas historically part of a unicum that, in recent decades, has seen the generation of a sort of invisible fracture. "  

da un articolo pubblicato su SiracusaNews.it

“Gli interventi si concentreranno nell’area della Borgata, tra l’area di piazza Santa Lucia e lo Sbarcadero, per un’ideale riconnessione del quartiere al mare, inserendosi nel filone di “Urbanistica tattica”, nuova filosofia di rigenerazione dei luoghi. Praticata nelle più grandi città del mondo, l’Urbanistica tattica nasce con l’intento di cambiarle usando diversamente lo spazio […]

[…] A chiusura di questo primo intervento (che vede, nella sua parte finale, anche il coinvolgimento di un gruppo di studenti della Facoltà di Architettura dell’Università del Minnesota) gli studenti, guidati dagli architetti Mafalda Rangel, in collaborazione con il Muralista Carlo Alberto Giardina e i Designer Francesco Faccin e Alessandro Mason, implementeranno un progetto di Urbanistica Tattica nel quartiere intervenendo su un asse che va da piazza Santa Lucia, vero e proprio “epicentro” della zona, fino allo Sbarcadero, al fine di ricongiungere due aree storicamente parte di un unicum che, negli ultimi decenni, ha visto la generazione di una sorta di frattura invisibile.”