Curator: Studio Vedèt (Valentina Ciuffi) / Exhibition design: Space Caviar (Joseph Grima, Sofia Pia Belenky, Francesco Lupia, Camilo Oliveira) / Design development: Studio GISTO (Alessandro Mason, Matteo Giustozzi) / Exhibition: FAR Nilufar Depot, Milano Design Week 2019 / Client: Nilufar (Nina Yashar) / Photo courtesy: Space Caviar
The exhibition is an exploration of a new generation of young designers at Nilufar Depot. In the uncanny and somewhat bewildering universe of FAR, projects converge that share an obsession with membranes, films, coatings and epidermises, or with forms developed through processes of almost geological stratification and layering, of which the purpose is intentionally left unclear. In response to this preoccupation with the theme of wrapping that unites many of the works in the show, the exhibition design revisits and pays homage to some of the most radical experiments of the twentieth century on the same theme in the architectural field, creating a dialogue with the design perspective of a new generation, and establishing a relationship of tension and infiltration with the existing space.

Studio GISTO worked on the design development of the aerial installation, collaborating with Space Caviar and Studio Vedèt and the companies involved.

La mostra è un'esplorazione di una nuova generazione di giovani designer presso Nilufar Depot. Nell'universo misterioso e in qualche modo sconcertante di FAR, convergono progetti che condividono un'ossessione per le membrane, i rivestimenti ed le epidermidi, o con forme sviluppate attraverso processi di stratificazione quasi geologiche, di cui lo scopo è intenzionalmente lasciato poco chiaro. In risposta a questa preoccupazione per il tema dell'involucro che unisce molte delle opere della mostra, il design della mostra rivisita e rende omaggio ad alcuni degli esperimenti più radicali del ventesimo secolo sullo stesso tema nel campo dell'architettura, creando un dialogo con la prospettiva progettuale di una nuova generazione e stabilendo un rapporto di tensione e infiltrazione con lo spazio esistente.

Studio GISTO ha lavorato allo sviluppo del design dell'installazione aerea, collaborando con Space Caviar e studio Vedet e le altre aziende coinvolte.